Tre posizioni da RTDA BIO/05 alla Sapienza, nell’ambito del nuovo National Biodiversity Future Centre finanziato sui fondi del PNRR. Scadenza 7 gennaio 23

Le tre posizioni riguardano rispettivamente:

Monitoraggio degli effetti del cambiamento climatico e delle azioni di conservazione sulla diversità animale: https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando_2022RTDAPNRR009-signed.pdf

Scenari di cambiamento della biodiversità e pianificazione spaziale della conservazione: https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando_2022RTDAPNRR010-signed.pdf

Quantificazione e spazializzazione della variabilità intraspecfica e suo utilizzo nella prioritizzazione delle azioni di conservazione: https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando_2022RTDAPNRR011-signed.pdf

Elisabetta Falchetti

Il 20 Agosto 2022 è venuta a mancare Elisabetta Falchetti, naturalista zoologa, museologa ed esperta di divulgazione scientifica e comunicazione in campo naturalistico. La ricordiamo con affetto e stima per la competenza e l’alto impegno nella divulgazione delle Scienze Naturali come Funzionario Direttivo Zoologo presso il Museo Civico di Zoologia di Roma, docente incaricato a livello universitario e vicepresidente dell’ Associazione Nazionale Musei Scientifici (ANMS)

AVVISO DI CHIAMATA PUBBLICA ALLA CANDIDATURA DI PRESIDENTE DELLA STAZIONE ZOOLOGICA “ANTON DOHRN” DI NAPOLI

Si informano gli interessati che il Ministero per la Ricerca e l’Università, nella persona del prof. Giorgio Parisi, Presidente del Comitato di selezione indetto dal Ministero, ha aperto le candidature a Presidente della Stazione Zoologica “Anton Dohrn “di Napoli (SZN).
Dopo il duplice mandato del prof. Roberto Danovaro, si aprono le possibilità per candidate/i di elevatissimo curriculum scientifico. Sperando di fare cosa gradita alleghiamo il bando che scadrà il 22 di luglio p.v.
elisa anna fano

Nuova Strategia della Biodiversità

Cari Amici e Colleghi, vi invitiamo a accedere al link della nuova Strategia della Biodiversità (https://acrobat.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:864a2568-2f2e-3607-90c3-215b63bc9057 ) per condividere al link sottostante, le vostre osservazioni (possono essere fatte entro il 22 maggio).

È estremamente importante che, anche in vista del nuovo Centro nazionale per la Biodiversità, tutti noi possiamo dare il nostro parere e partecipiamo attivamente. Grazie

https://acrobat.adobe.com/link/track?uri=urn:aaid:scds:US:864a2568-2f2e-3607-90c3-215b63bc9057

Questo il link dell’Europa sul tema
https://ec.europa.eu/environment/strategy/biodiversity-strategy-2030_it#:~:text=La%20strategia%20dell’UE%20sulla%20biodiversit%C3%A0%20per%20il%202030%20%C3%A8,prevede%20azioni%20e%20impegni%20specifici.