Tre posizioni da RTDA BIO/05 alla Sapienza, nell’ambito del nuovo National Biodiversity Future Centre finanziato sui fondi del PNRR. Scadenza 7 gennaio 23

Le tre posizioni riguardano rispettivamente:

Monitoraggio degli effetti del cambiamento climatico e delle azioni di conservazione sulla diversità animale: https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando_2022RTDAPNRR009-signed.pdf

Scenari di cambiamento della biodiversità e pianificazione spaziale della conservazione: https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando_2022RTDAPNRR010-signed.pdf

Quantificazione e spazializzazione della variabilità intraspecfica e suo utilizzo nella prioritizzazione delle azioni di conservazione: https://web.uniroma1.it/trasparenza/sites/default/files/Bando_2022RTDAPNRR011-signed.pdf

Borsa per tre giovani ricercatori iscritti all’81° congresso UZI 2022

La Stazione Zoologica Anton Dohrn di Napoli ha stanziato un fondo per sostenere economicamente la partecipazione di tre giovani ricercatori iscritti all’81° congresso UZI 2022 http://www.uzionlus.it/81-congresso-uzi-2022/ che siano soci UZI o di una delle società in elenco http://www.uzionlus.it/attivita/societa-scientifiche.html.

Nel bando in allegato (scadenza 4 settembre 2022) trovate tutte le indicazioni per partecipare.

Una posizione di PhD student (con borsa) nel Dottorato di Ricerca in “Ecologia e Gestione Sostenibile delle Risorse Ambientali “

con sede amministrativa presso l’Università degli Studi della Tuscia in Viterbo. 

Maggiori informazioni nella locandina allegata e al link: http://www.unitus.it/public/platforms/1/cke_contents/12732/2.%20Scheda%20ESGRA%20XXXVIII%20ciclo%20inglese_def.pdf

Scadenza per l’invio delle domande: 26 agosto 2022.

Per ulteriori informazioni, contattare la Dr Marialetizia Palomba all’indirizzo mail: marialetizia.palomba@unitus.it

Master Universitario Telematico in: “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica”

Il Master è organizzato dalla Cattedra UNESCO “Ambiente, Risorse e Sviluppo Sostenibile” dell’Università degli Studi di Napoli “Parthenope”, co-finanziato dall’Ordine Nazionale dei Biologi e patrocinato dalla SItE.

Il sito web con tutte le informazioni è: http://www.masteronb.uniparthenope.it/