Cicli di seminari FISNA 2024
Anche quest’anno la FISNA ha organizzato seminari per la diffusione della cultura naturalistica-ambientale.
I seminari si sono svolti su piattaforma MS Teams, hanno avuto una durata di 45 minuti più le domande del pubblico.
REGISTAZIONE DEGLI INCONTRI
“Dall’Ecosistema Urbano, alla Salute della Popolazione, alle Decisioni politico-amministrative”. Prof. Andrea Lenzi, Università di Roma La Sapienza, 25 ottobre 2024.
“Sostenibilità: ultimo rapporto ASviS del 17 ottobre 2024“. Prof. Enrico Giovannini, Università di Roma Tor Vergata e ASviS, 6 novembre 2024.
“Animali vertebrati in città: ospiti coabitanti invasori “infestanti” commensali alieni (in aree urbane, metropolitane, periurbane”. Prof. Enrico Alleva, Istituto Superiore di Sanità, 13 novembre 2024
“Ecologia degli agenti responsabili di zoonosi in ambiente urbano” Prof. Umberto Agrimi, Istituto Superiore di Sanità, 20 novembre 2024
“Le sfide della Ecologia globale, nel contesto della trasformazione digitale.” Prof. Riccardo Valentini, Università della Tuscia di Viterbo, 25 novembre 2024
“Vita microbica antartica per l’esplorazione di Marte”. Prof. Silvano Onofri, Presidente della Commissione Scientifica Nazionale per l’Antartide, mercoledì 4 dicembre 2024