II Corso di Nematologia on line sui nematodi parassiti degli animali

logo-SIN

Un’analisi dei “cattivi”, dei “buoni” e delle loro implicazioni veterinarie e agrarie (24 e 25 giugno 2025)

II corso di Nematologia organizzato dalla Società Italiana di Nematologia (SIN) e dall’Istituto Zooprofilattico della Sicilia (IZS) per l’aggiornamento sulle problematiche legate ai nematodi parassiti animali.
Il corso è dedicato allo studio approfondito dei nematodi parassiti degli animali e alla loro rilevanza nel contesto veterinario, agrario e della salute umana. Questo corso nasce dall’esigenza di comprendere meglio le dinamiche ecologiche e sanitarie legate a questi organismi, che rappresentano una delle principali minacce per la salute degli animali domestici e da allevamento e che dall’altra parte invece possono costituire un utile strumento di lotta nei confronti di insetti infestanti le colture agrarie.

Il corso ha una doppia valenza presentando i nematodi nella loro accezione negativa in particolare sull’epidemiologia, diagnostica, modalità di controllo riguardante i principali nematodi parassiti di vertebrati di interesse veterinario e faunistico e che possono essere trasmessi con gli alimenti, e accezione positiva in qualità  entomoparassiti ed entomopatogeni (EPN) di insetti infestanti impiegati per la difesa delle colture in modo sostenibile. Per questo motivo il corso ha ottenuto il riconoscimento dei Crediti dal CONAF e ha ottenuto i 7 Crediti ECM. 

Il corso si divide su due pomeriggi (24 e 25 giugno 2025), uno dedicato prevalentemente ai nematodi che consideriamo “i cattivi” in quanto parassiti dei vertebrati e un secondo pomeriggio dedicato ai nematodi “buoni” impiegati nel controllo degli insetti fitofagi delle colture agrarie.

Si allega la locandina con tutti i dettagli del programma e dei docenti e le modalità di partecipazione.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.