Sedute Accademiche 12-14 febbraio 2025

Screenshot-2023-08-31-183738

12 FEBBRAIO

Ore 11:00 – «SEMINARIO» – Info – Prenotazioni
Francesco Cassata, Asilomar 1975-2025: una storia anche europea 

Ore 15:00 – «MAESTRI LINCEI» – Info
Presentazione del volume di Mario Mazza La lezione di un maestro: Scritti su Santo Mazzarino

Ore 17:30 – «SEGNATURA» – Info
Presentazione del volume di Galileo Galilei Il Saggiatoreedizione commentata a cura di Michele Camerota e Franco Giudice

13 FEBBRAIO

Ore 10:00 – «INTERSEZIONI» – Info
Presentazione del volume Diario Civile di Cesare Segre, a cura di Paolo Di Stefano

Ore 14:00 – «APPROFONDIMENTO» – Info
Il romancero spagnolo nelle sue fonti cinquecentesche a stampa

Ore 15:00  – Info
Ricordo del Socio Mario Coluzzi

Ore 16:30 – «CONFERENZA LINCEA» – Info
Paola BonfantePiante, funghi, batteri. Un continuum di connessioni invisibili

Ore 18:30 – «L’ACCADEMIA INCONTRA…» – InfoLettura e discussione di Piero Boitani, Plato’s Poem – Il poema di Platone, con la partecipazione di Stephen Greenblatt (Harvard), Paolo Febbraro (poeta e curatore)

14 FEBBRAIO

Ore 11:00 – «CONFERENZA ISTITUZIONALE» – Info
Giorgio ParisiLe radici fisiche della moderna intelligenza artificiale

Ore 14:15 – «CONFERENZE»
Benedetta Mennucci (Università di Pisa), Dalle molecole alla funzione biologica: una sfida per la chimica computazionale  Info

Filippo Giorgi (ICTP), Modellistica del clima a diverse scale spazio-temporali e risposta idroclimatica al riscaldamento globale – Info

Ore 14:00* – «LECTIO BREVIS» – Info
Maria Antonietta Visceglia, Diplomazie e modernità: storiografie di ieri e di oggi.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.