Salta al contenuto
FISNA

FISNA

Federazione Italiana di Scienze della Natura e dell'Ambiente

  • Home
    • Presidente e Consiglio
    • Società consorziate
    • Obiettivi
    • Statuto
    • Regolamento
    • Verbali della Federazione
  • Iniziative Scientifiche FISNA
    • Seminari FISNA 2022-23
    • 10 idee per la TRANSIZIONE ECOLOGICA e la NEXT GENERATION UE
    • PROTOCOLLO DI NAGOYA
    • SPECIE ALIENE IN ITALIA
  • Divulgazione scientifica
    • Giornata sul clima
    • Convegno “Ethology: Past, Present and Future”
    • The Mediterranean System: a hotspot for climate change and adaptation.
    • DARWIN DAY 2023- TUTTI I COLORI DELL’EVOLUZIONE- LA COMUNICAZIONE VISIVA IN NATURA
    • Paleogenomica da Nobel – Giorgio Manzi – Accademia Nazionale dei Lincei
    • Orti Botanici in rete per la sostenibilità
    • Così lontano, così vicino: perché non possiamo non interessarci dell’Artico
    • Per onorare Luca Cavalli-Sforza, nostro padre
  • Attualità
    • Ricordo del Prof. Herry Manelli
    • Da Piero Angela (1928-2022)…
    • “La scienza non conosce paese ed è la fiaccola che illumina il mondo” – Pasteur
    • Lettera dei ricercatori russi
    • Curare l’ambiente dopo gli incendi: la posizione di botanici, ecologi e zoologi
    • Giorgio Morpurgo (1931-2021)
    • Ricordo di Lewontin
    • Accademie scientifiche a G7, nessuna risposta su biodiversità
    • COVID-19
    • Commissione difesa diritti umani su Giulio Regeni
  • Sezione Giovani
    • Bandi PNRR previsti per il progetto ITINERIS,
    • Tre posizioni da RTDA BIO/05 alla Sapienza, nell’ambito del nuovo National Biodiversity Future Centre finanziato sui fondi del PNRR. Scadenza 7 gennaio 23
    • Bandi Premi scientifici – Accademia Nazionale dei Lincei
    • Borse di Studio in Scienze Biologiche – Accademia Nazionale dei Lincei
    • BANDO PER ASSEGNO DI RICERCA DI CATEGORIA B TIP. I – SSD BIO/05
    • Una posizione di PhD student (con borsa) nel Dottorato di Ricerca in “Ecologia e Gestione Sostenibile delle Risorse Ambientali “
    • Master Universitario Telematico in: “Sustainability Manager per la Transizione Ecologica”
    • Master di II livello in “Filosofia dell’etologia ed Etica ambientale”
    • Saluto ai giovani FISNA (Prof. E Alleva)
  • Riviste
    • Annali di Botanica
    • Biogeographia – The Journal of Integrative Biogeography
  • Iniziative di rilievo delle Società
    • Lettera aperta
    • Posizione ufficiale di ATIt sulla gestione dei nuclei di castori eurasiatici in centro Italia
  • Attività Società Scientifiche
    • + Natura negli ecosistemi urbani per il futuro sostenibile e resiliente delle città
    • + Natura negli ecosistemi urbani per il futuro sostenibile e resiliente delle città
    • SAVE THE DATE – Incontro Giovani Ricercatori SItE-AIOL 25-27 maggio 2022 – XXXI Congresso SItE, Siena 12-15 settembre 2022
    • Foresta urbana e benessere: sinergie e prospettive fra medicina, psicologia e verde urbano
    • Il patrimonio forestale italiano come capitale naturale
  • Congressi
    • XXXII Congresso della Società Italiana di Ecologia
    • 82° Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana
  • Archivio
  • Contatti
  • FISNA in english
  • International events
  • Blog
  • News!!!

Categoria: Workshop

Pubblicato il 9 Settembre 20219 Settembre 2021

Foresta urbana e benessere: sinergie e prospettive fra medicina, psicologia e verde urbano

I Georgofili in attesa del vertice dei Ministri dell’Agricoltura del G20
ACCADEMIA DEI GEORGOFILI
Venerdì 10 settembre 2021 – Ore 9.30

Leggi tutto “Foresta urbana e benessere: sinergie e prospettive fra medicina, psicologia e verde urbano”
Pubblicato il 9 Settembre 20219 Settembre 2021

Il patrimonio forestale italiano come capitale naturale

22 settembre 2021, ore 14.15

Workshop organizzato dall’Accademia dei Georgofili, dall’Accademia Italiana di Scienze Forestali e dalla SISEF a seguito del vertice dei Ministri dell’agricoltura – G20

Leggi tutto “Il patrimonio forestale italiano come capitale naturale”

EVENTO FISNA 2022/23: ciclo di Seminari sui temi più attuali della Scienze Naturali ed ambientali 2022/23

EVENTO FISNA: 10 idee per la TRANSIZIONE ECOLOGICA e la NEXT GENERATION UE

Categorie

Archivio articoli

Articoli recenti

  • XXXII Congresso della Società Italiana di Ecologia
  • 82° Congresso Nazionale dell’Unione Zoologica Italiana
  • Summer School del dottorato in Scienze Biologiche e Naturali
  • Giornata sul clima
  • Ricordo del Prof. Herry Manelli

Commenti recenti

  • Vilma Carra su Per onorare Luca Cavalli-Sforza, nostro padre
  • Corrado Battisti su Seminari FISNA 2022/23
  • Gian Guido Clucher su Elisabetta Falchetti
  • andrea morpurgo su Giorgio Morpurgo (1931-2021)
  • Fabio Saporetti su Seminari FISNA 2022/23

Categorie

Archivi

  • News!!!
  • Contatti
Privacy Policy Proudly powered by WordPress