Skip to content

FISNA

Federazione Italiana di Scienze della Natura e dell'Ambiente

Primary Menu

FISNA

  • HOME
    • FISNA (Presidente, Consiglio e Società consorziate)
    • STATUTO E REGOLAMENTO
    • ARCHIVIO
    • Contatti
  • EVENTI / NEWS
    • Iniziative Scientifiche FISNA
    • Divulgazione scientifica
    • Congressi e Convegni
  • SEZIONE GIOVANI
    • Formazione e orientamento
    • Offerte di lavoro
  • FISNA in english
    • FISNA in english
    • International events
Flash Posts
Progetto NATURb-Orchids Progetto NATURb-Orchids Bando Dottorato di Ricerca in Biodiversity Bando Dottorato di Ricerca in Biodiversity International Summer School on Systems Biology applied to marine organisms International Summer School on Systems Biology applied to marine organisms “Rinaturare la Natura fra Sostenibilità ed Economia”. Tavola rotonda, 10 giugno 2025 online- Registrazione video, documenti e buone pratiche. Sandro Pignatti Sandro Pignatti

News

Fronte locandina-1
  • Divulgazione scientifica
  • Formazione e orientamento
  • Segnalazioni

Progetto NATURb-Orchids

logo-unipa-2023
  • Formazione e orientamento

Bando Dottorato di Ricerca in Biodiversity

LOGO 12_7 copia
  • Corso
  • Formazione e orientamento

International Summer School on Systems Biology applied to marine organisms

foto1
  • Iniziative Scientifiche FISNA
  • Tavola rotonda

“Rinaturare la Natura fra Sostenibilità ed Economia”. Tavola rotonda, 10 giugno 2025 online- Registrazione video, documenti e buone pratiche.

SP
  • messaggi
  • Segnalazioni

Sandro Pignatti

Attività FISNA

foto1
  • Iniziative Scientifiche FISNA
  • Tavola rotonda

“Rinaturare la Natura fra Sostenibilità ed Economia”. Tavola rotonda, 10 giugno 2025 online- Registrazione video, documenti e buone pratiche.

1
  • Iniziative Scientifiche FISNA
  • Tavola rotonda

Parchi Eolici: opportunità o problema?

Sezione Giovani

Fronte locandina-1
1
  • Divulgazione scientifica
  • Formazione e orientamento
  • Segnalazioni

Progetto NATURb-Orchids

logo-unipa-2023
2
  • Formazione e orientamento

Bando Dottorato di Ricerca in Biodiversity

LOGO 12_7 copia
3
  • Corso
  • Formazione e orientamento

International Summer School on Systems Biology applied to marine organisms

Invito Locandina AIOL
4
  • Congressi
  • Formazione e orientamento

XXIX Congresso AIOL APS ETS, Ancona, 3-6 Giugno 2025

logo-SIN
5
  • Attività Società Scientifiche
  • Formazione e orientamento
  • Segnalazioni

“NemArt: il bello dei Nematodi”- I concorso bandito dalla Società Italiana di Nematologia (SIN)

Fronte locandina-1
  • Divulgazione scientifica
  • Formazione e orientamento
  • Segnalazioni

Progetto NATURb-Orchids

locandinaDownload

Leggi tuttoRead more about Progetto NATURb-Orchids
logo-unipa-2023
  • Formazione e orientamento

Bando Dottorato di Ricerca in Biodiversity

scadenza 07/08/2025 ore 14:59 (ora italiana) E' stato appena pubblicato il bando del Dottorato di Interesse Nazionale in Biodiversity 41°...

Leggi tuttoRead more about Bando Dottorato di Ricerca in Biodiversity
LOGO 12_7 copia
  • Corso
  • Formazione e orientamento

International Summer School on Systems Biology applied to marine organisms

Stazione Zoologica Anton Dohrn Napoli, dal 27 al 30 Ottobre 2025 https://isssb2022.wixsite.com/isssystemsbiology25 Locandina ISSSB2025Download

Leggi tuttoRead more about International Summer School on Systems Biology applied to marine organisms
foto1
  • Iniziative Scientifiche FISNA
  • Tavola rotonda

“Rinaturare la Natura fra Sostenibilità ed Economia”. Tavola rotonda, 10 giugno 2025 online- Registrazione video, documenti e buone pratiche.

È sufficiente proteggere la Natura o serve proprio la Nature Restoration Law? La nostra specie ha causato danni enormi al...

Leggi tuttoRead more about “Rinaturare la Natura fra Sostenibilità ed Economia”. Tavola rotonda, 10 giugno 2025 online- Registrazione video, documenti e buone pratiche.
SP
  • messaggi
  • Segnalazioni

Sandro Pignatti

Il prof. Sandro Pignatti, l’illustre botanico italiano, si è spento il 13 giugno 2025, lasciando un vuoto incolmabile nella comunità...

Leggi tuttoRead more about Sandro Pignatti
logo-SIN
  • Corso
  • Iniziative di rilievo delle Società

II Corso di Nematologia on line sui nematodi parassiti degli animali

Un'analisi dei "cattivi", dei "buoni" e delle loro implicazioni veterinarie e agrarie (24 e 25 giugno 2025) II corso di...

Leggi tuttoRead more about II Corso di Nematologia on line sui nematodi parassiti degli animali
logo-SIN
  • Attività Società Scientifiche
  • Formazione e orientamento
  • Segnalazioni

“NemArt: il bello dei Nematodi”- I concorso bandito dalla Società Italiana di Nematologia (SIN)

La finalità del concorso è quella di diffondere la conoscenza dei nematodi attraverso diverse forme artistiche, che spaziano dai mezzi...

Leggi tuttoRead more about “NemArt: il bello dei Nematodi”- I concorso bandito dalla Società Italiana di Nematologia (SIN)
1
  • Iniziative Scientifiche FISNA
  • Tavola rotonda

Parchi Eolici: opportunità o problema?

Tavola rotonda, 16 maggio 2025 ore 16:30, on line La necessità di una transizione energetica è oramai un tema chiaro...

Leggi tuttoRead more about Parchi Eolici: opportunità o problema?
globo2
  • Iniziative Scientifiche FISNA
  • Tavola rotonda

Il Compostaggio dei rifiuti organici è una pratica utile? Quali sono gli attori coinvolti e anche i possibili pericoli?

Tavola Rotonda, 9 maggio 2025 ore 15:30, on line Il processo di trasformazione della sostanza organica morta in materia inorganica,...

Leggi tuttoRead more about Il Compostaggio dei rifiuti organici è una pratica utile? Quali sono gli attori coinvolti e anche i possibili pericoli?
1
  • Libri
  • Segnalazioni

Roberto Danovaro: Restaurare la natura

Gli ecosistemi integri e di buona qualità garantiscono tutti quei servizi ecosistemici dai quali anche senza accorgercene noi dipendiamo: cibo,...

Leggi tuttoRead more about Roberto Danovaro: Restaurare la natura
Logo SITE
  • Congressi

XXXIV Congresso della Società Italiana di Ecologia

Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio Caserta, 17-19 settembre 2025 Dipartimento di Scienze e Tecnologie...

Leggi tuttoRead more about XXXIV Congresso della Società Italiana di Ecologia
img2
  • Formazione e orientamento
  • Sezione Giovani

Educazione è sostenibilità

L’approvazione dell’Agenda 2030 ha segnato un momento storico per l’umanità. I 17 “Sustainable Development Goals” sottolineano come lo sviluppo sostenibile...

Leggi tuttoRead more about Educazione è sostenibilità
img
  • Formazione e orientamento
  • Libri
  • Sezione Giovani

Per saperne di più sulla Sostenibilità e sullo Sviluppo Sostenibile

a cura di Mariella Nocenzi Nel 2025 parlare di sostenibilità e sviluppo sostenibile significa avere acquisito consapevolezza, se non conoscenza,...

Leggi tuttoRead more about Per saperne di più sulla Sostenibilità e sullo Sviluppo Sostenibile
Screenshot 2025-03-02 092723
  • Formazione e orientamento

Scuola di Alta Formazione Universitaria in Tematiche della Biodiversità

LocandinaCorsiScuolaAltaFormDownload

Leggi tuttoRead more about Scuola di Alta Formazione Universitaria in Tematiche della Biodiversità
fulco
  • messaggi
  • Segnalazioni

Fulco Pratesi

Il 1° marzo 2025 ci ha lasciato Fulco Pratesi. Aveva 90 anni ed è stato il fondatore del WWF, poi...

Leggi tuttoRead more about Fulco Pratesi
angelo Cau
  • messaggi
  • Segnalazioni

Ricordo di Angelo Cau

L’Ecologia italiana ha perso un altro dei suoi pilastri. Angelo Cau, Professore Emerito dell’Universitàdi Cagliari e già Direttore del Dipartimento di Scienze...

Leggi tuttoRead more about Ricordo di Angelo Cau
Il-Manifesto-per-la-Nature-Restoration-Law
  • Segnalazioni

Approvata a sorpresa la Nature Restoration Law

Oggi, il consiglio europeo ha approvata la Nature Restoration Law.Un grande successo non per coloro che l'hanno approvata, ma per la...

Leggi tuttoRead more about Approvata a sorpresa la Nature Restoration Law
ireneo
  • Segnalazioni

Ireneo Ferrari

Un altro grande ci ha lasciati, nella notte del 6 giugno 2024, è morto Ireneo Ferrari, uno dei primi Ecologi...

Leggi tuttoRead more about Ireneo Ferrari
img
  • messaggi
  • Segnalazioni

Ricordo di Longino Contoli

Apprendiamo con grande tristezza la scomparsa di Longino Contoli, amico e maestro.Longino è stato, assieme a tanti altri stimatissimi ricercatori,...

Leggi tuttoRead more about Ricordo di Longino Contoli
Valerio-Sbordoni
  • messaggi
  • Segnalazioni

In ricordo del Prof. VALERIO SBORDONI (1942-2024)

Il 6 Febbraio 2024 ci ha lasciato il Prof. Valerio Sbordoni, professore ordinario dell’Università Roma Sapienza prima e di Roma...

Leggi tuttoRead more about In ricordo del Prof. VALERIO SBORDONI (1942-2024)
Screenshot-2024-01-29-124522
  • Segnalazioni

Un entomologo ambientalista ai Colli Albani: ricordo di Stefano De Felici

Un anno fa ci lasciava in punta di piedi un grande entomologo della scuola romana, Stefano De Felici. A disegnare il...

Leggi tuttoRead more about Un entomologo ambientalista ai Colli Albani: ricordo di Stefano De Felici
Logo SIBMcon 9-12 giugno
  • Congressi
  • Iniziative di rilievo delle Società

54° Congresso SIBM (Società Italiana di Biologia Marina)- Napoli, 9-12 giugno

http://congresso.sibm.it/

Leggi tuttoRead more about 54° Congresso SIBM (Società Italiana di Biologia Marina)- Napoli, 9-12 giugno
Invito Locandina AIOL
  • Congressi
  • Formazione e orientamento

XXIX Congresso AIOL APS ETS, Ancona, 3-6 Giugno 2025

https://aiol.info/xxix-congresso-aiol-aps-ets/

Leggi tuttoRead more about XXIX Congresso AIOL APS ETS, Ancona, 3-6 Giugno 2025

Paginazione degli articoli

1 2 3 4 … 27 Next

La FISNA è una federazione di 21 società scientifiche che operano nel settore delle Scienze Naturali, Ambientali e Biologiche promuovendo la conoscenza scientifica, della conservazione e la protezione nel campo naturalistico.

  • Società Italiana di Biologia Marina

Archivio articoli

Contatti: info@fisna.it

https://www.facebook.com/fisna.it/

  • Cookie Policy (UE)
  • Cookie Policy (UE)
Copyright © All rights reserved. | CoverNews by AF themes.
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci {vendor_count} fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}