Sandro Pignatti
Il prof. Sandro Pignatti, l’illustre botanico italiano, si è spento il 13 giugno 2025, lasciando un vuoto incolmabile nella comunità...
Il prof. Sandro Pignatti, l’illustre botanico italiano, si è spento il 13 giugno 2025, lasciando un vuoto incolmabile nella comunità...
Un'analisi dei "cattivi", dei "buoni" e delle loro implicazioni veterinarie e agrarie (24 e 25 giugno 2025) II corso di...
È sufficiente proteggere la Natura o serve proprio la Nature Restoration Law? La nostra specie ha causato danni enormi al...
La finalità del concorso è quella di diffondere la conoscenza dei nematodi attraverso diverse forme artistiche, che spaziano dai mezzi...
Tavola rotonda, 16 maggio 2025 ore 16:30, on line La necessità di una transizione energetica è oramai un tema chiaro...
Tavola Rotonda, 9 maggio 2025 ore 15:30, on line Il processo di trasformazione della sostanza organica morta in materia inorganica,...
Gli ecosistemi integri e di buona qualità garantiscono tutti quei servizi ecosistemici dai quali anche senza accorgercene noi dipendiamo: cibo,...
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio Caserta, 17-19 settembre 2025 Dipartimento di Scienze e Tecnologie...
L’approvazione dell’Agenda 2030 ha segnato un momento storico per l’umanità. I 17 “Sustainable Development Goals” sottolineano come lo sviluppo sostenibile...
a cura di Mariella Nocenzi Nel 2025 parlare di sostenibilità e sviluppo sostenibile significa avere acquisito consapevolezza, se non conoscenza,...
Il 1° marzo 2025 ci ha lasciato Fulco Pratesi. Aveva 90 anni ed è stato il fondatore del WWF, poi...
L’Ecologia italiana ha perso un altro dei suoi pilastri. Angelo Cau, Professore Emerito dell’Universitàdi Cagliari e già Direttore del Dipartimento di Scienze...
Oggi, il consiglio europeo ha approvata la Nature Restoration Law.Un grande successo non per coloro che l'hanno approvata, ma per la...
Un altro grande ci ha lasciati, nella notte del 6 giugno 2024, è morto Ireneo Ferrari, uno dei primi Ecologi...
Apprendiamo con grande tristezza la scomparsa di Longino Contoli, amico e maestro.Longino è stato, assieme a tanti altri stimatissimi ricercatori,...
Il 6 Febbraio 2024 ci ha lasciato il Prof. Valerio Sbordoni, professore ordinario dell’Università Roma Sapienza prima e di Roma...
Un anno fa ci lasciava in punta di piedi un grande entomologo della scuola romana, Stefano De Felici. A disegnare il...
https://aiol.info/xxix-congresso-aiol-aps-ets/
Il Comitato Organizzatore continua a lavorare alla strutturazione del 15th National Conference on Biodiversity/2nd International Conference on Mediterranean Biodiversity per garantire...