Premio UZI e UTET Università anno 2025 – IV edizione
Unione Zoologica Italiana ETS e UTET Università sono liete di presentare la IV edizione del premio “UZI & Utet Università”...
Unione Zoologica Italiana ETS e UTET Università sono liete di presentare la IV edizione del premio “UZI & Utet Università”...
Ecologia e sostenibilità: strategie per affrontare le sfide del terzo millennio Caserta, 17-19 settembre 2025 Dipartimento di Scienze e Tecnologie...
Tavola rotonda, 16 aprile 2025 ore 16:30, on line Una delle più grandi emergenze di questi ultimi anni è la...
Tavola Rotonda, 9 maggio 2025 ore 15:30, on line Il processo di trasformazione della sostanza organica morta in materia inorganica,...
Il Comitato Organizzatore continua a lavorare alla strutturazione del 15th National Conference on Biodiversity/2nd International Conference on Mediterranean Biodiversity per garantire...
L’approvazione dell’Agenda 2030 ha segnato un momento storico per l’umanità. I 17 “Sustainable Development Goals” sottolineano come lo sviluppo sostenibile...
a cura di Mariella Nocenzi Nel 2025 parlare di sostenibilità e sviluppo sostenibile significa avere acquisito consapevolezza, se non conoscenza,...
il 21 marzo 2025, a partire dalle ore 9:00, presso l'Accademia Nazionale dei Lincei (Palazzo Corsini, Via della Lungara 10, Roma) si...
Il 1° marzo 2025 ci ha lasciato Fulco Pratesi. Aveva 90 anni ed è stato il fondatore del WWF, poi...
Poiché si è avuto un nulla di fatto a novembre scorso in Colombia a Cali, si terrà una seconda “tornata”...
Palermo 15-16 aprile Sono aperte le iscrizioni al Workshop "La Tassonomia in Italia" del 15-16 aprile a Palermo, organizzato per...
L’Ecologia italiana ha perso un altro dei suoi pilastri. Angelo Cau, Professore Emerito dell’Universitàdi Cagliari e già Direttore del Dipartimento di Scienze...
Oggi, il consiglio europeo ha approvata la Nature Restoration Law.Un grande successo non per coloro che l'hanno approvata, ma per la...
Un altro grande ci ha lasciati, nella notte del 6 giugno 2024, è morto Ireneo Ferrari, uno dei primi Ecologi...
https://www.youtube.com/watch?v=oy6IGFycOtE&ab_channel=AsvisItalia La scienza è l’unica fonte affidabile di informazione sulla realtà che ci circonda, sul funzionamento del mondo fisico, chimico,...
Apprendiamo con grande tristezza la scomparsa di Longino Contoli, amico e maestro.Longino è stato, assieme a tanti altri stimatissimi ricercatori,...
Il 6 Febbraio 2024 ci ha lasciato il Prof. Valerio Sbordoni, professore ordinario dell’Università Roma Sapienza prima e di Roma...
Un anno fa ci lasciava in punta di piedi un grande entomologo della scuola romana, Stefano De Felici. A disegnare il...