Paper CISO sul ruolo degli scienziati
è uscito su Avocetta il ns Forum che suggerisce una modalità di coinvolgimento attivo dei ricercatori nel monitorare e fornire...
è uscito su Avocetta il ns Forum che suggerisce una modalità di coinvolgimento attivo dei ricercatori nel monitorare e fornire...
La prof.ssa Elia dell'Università di Perugia assieme alla sua dottoranda dott.ssa Futia, stanno portando avanti una indagine sull'impatto dei "glitter"...
L’Ecologia italiana ha perso un altro dei suoi pilastri. Angelo Cau, Professore Emerito dell’Universitàdi Cagliari e già Direttore del Dipartimento di Scienze...
Il prof. Silvano Focardi, prof. ordinario dell’Università di Siena, della quale è stato anche Rettore, ha pubblicato un nuovo libro...
https://www.notiziediprato.it/uncategorized/la-comunita-scientifica-dei-botanici-boccia-il-bosco-delle-neofite-e-critica-le-parole-con-cui-stefano-mancuso-ha-lanciato-il-progetto/?fbclid=IwZXh0bgNhZW0CMTEAAR13O3WsD9VnxSvAgFBdBDoIk4L0geoh1beGwge6pARUQc1fb5E4kW8Vz5s_aem_ZmFrZWR1bW15MTZieXRlcw Comunicato-SBI-SIB-SISV-FISNA-bosco_neofite_prato_18062024Download
Oggi, il consiglio europeo ha approvata la Nature Restoration Law.Un grande successo non per coloro che l'hanno approvata, ma per la...
Un altro grande ci ha lasciati, nella notte del 6 giugno 2024, è morto Ireneo Ferrari, uno dei primi Ecologi...
Salvare un po' di natura per il bene dell'uomo Sono lieta di presentarvi l’ultimo libro, appena pubblicato, di Alessandro Chiarucci,...
Apprendiamo con grande tristezza la scomparsa di Longino Contoli, amico e maestro.Longino è stato, assieme a tanti altri stimatissimi ricercatori,...